• Richiedi un Appuntamento
Numero emergenze (+39) 377 5205344
HealthFlex
×
  • Home
  • Il Centro Medico
    • Chi Siamo
    • Staff
  • Dipartimenti medici
    • Odontoiatria
    • Otorinolaringoiatria
    • Ortopedia
    • Reumatologia
    • Neurochirurgia
    • Diagnostica
    • Cardiologia
    • Chirurgia
    • Dermatologia e Dermochirurgia
    • Endocrinologia
    • Psicologia
    • Osteopatia
    • Logopedia
    • Nutrizione
    • Medicina rigenerativa (PRP)
  • Estetica avanzata
  • Servizi
  • Info
    • Tampone Antigenico rapido Covid-19
    • Guida per pazienti e visitatori
    • Convenzioni
    • Gallery
    • Prenotazione online
    • Carta dei servizi
    • Enciclopedia della salute
    • Autorizzazioni
  • Blog
  • Contatti

Terapia miofunzionale

Terapia miofunzionale
18/05/2021AeffeAdminLogopedialogopediaterapia miofunzionale

La rieducazione alla corretta deglutizione

Ogni giorno deglutiamo circa 2.000 volte e a ogni atto deglutitorio la lingua esercita una pressione notevole contro un’area del palato in grado di sopportare questa ingente forza.

Quando però la lingua non ha una posizione corretta, questa pressione viene rivolta contro denti e arcate. Di conseguenza, la muscolatura oro-facciale si modifica per compensare lo squilibrio funzionale della lingua, generando una serie di disturbi molto diffusi legati a postura, muscoli, occlusione.

Infatti, i disturbi causati dalla deglutizione atipica colpiscono circa il 40% della popolazione, con un’incidenza maggiore nell’età infantile e dello sviluppo.

A cosa serve la terapia miofunzionale

La terapia miofunzionale (TMF) si occupa proprio di rieducare la funzione della lingua e di riequilibrare i muscoli oro-facciali nei casi di deglutizione atipica.

La deglutizione atipica è la conseguenza del mancato passaggio dalla deglutizione infantile a quella adulta.

Il programma rieducativo si rivolge, dunque, ai bimbi, soprattutto a scopo preventivo, e agli adulti con finalità correttive.

Questa terapia è di esclusiva pertinenza del logopedista specializzato in terapia miofunzionale.

Lingua e deglutizione corretta

La deglutizione è un meccanismo neuromuscolare fisiologico che comincia a formarsi già durante la vita intrauterina, per poi evolvere attraverso tre fasi in base all’età.

In primo luogo, nella deglutizione infantile, la lingua ha un contatto continuo con il palato inferiore, per consentire al bambino di ingoiare il latte materno. La deglutizione mista, invece, coincide con la nascita dei denti anteriori e con il passaggio dai cibi liquidi a quelli solidi. Infine, nella deglutizione adulta, che prende avvio dalla comparsa dei denti permanenti, la lingua appoggia al palato, proprio dietro gli incisivi superiori.

L’evoluzione della deglutizione comporta anche il cambiamento degli schemi nervosi, muscolari e posturali, consentendo, per esempio, la stabilizzazione della mandibola al cranio.

La lingua nella giusta posizione di riposo e la deglutizione corretta sono fondamentali pure per la respirazione, l’occlusione, la masticazione, la postura, l’articolazione dei suoni, la mimica facciale.

Deglutizione atipica

Il mancato passaggio alla deglutizione adulta è la causa della deglutizione atipica. In questo caso, i muscoli linguali non si sistemano nella loro naturale posizione, cioè dietro gli incisivi superiori, ma rimangono in basso. La lingua spingerà contro denti e arcate, limiterà l’accesso di aria dal naso, influirà sullo sviluppo del palato e, per compensazione, porterà alla contrazione dei muscoli oro-facciali.

Questo squilibrio è determinante nell’insorgenza di disturbi e patologie in diversi organi e apparati:

  • Apparato stomatognatico: Malocclusioni, disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), parodontiti, affollamento dentale, palato stretto, morso aperto, diastemi (spazio tra i denti), digrignamento, tensioni della muscolatura masticatoria, disfagia, cefalea
  • Apparato otorino-laringoiatrico: respirazione orale, infezioni delle vie respiratorie, tonsilliti, disturbi alle adenoidi, mal di gola, otiti, sinusiti, disturbi del sonno, russamento, acufeni
  • Sistema posturale: scoliosi, cifosi, alterazione dell’appoggio plantare e della curva cervicale, atteggiamenti posturali scorretti
  • Apparato visivo: miopia, ipermetropia, strabismo
  • Linguaggio: dislalia (disturbo della parola), distorsione dell’articolazione dei suoni, disturbi della fonazione.

Cause della deglutizione atipica

La deglutizione atipica e lo squilibrio muscolare oro-facciale sono molto diffusi tra i bambini e gli adulti. Le cause principali sono:

  • Abitudini viziate: succhiamento del dito e del ciuccio, uso del biberon e della tettarella, onicofagia (mangiarsi le unghie), abitudini alimentari sbagliate
  • Cause anatomiche: frenulo linguale corto, labbro superiore corto, macroglossia (eccessiva crescita della lingua), sindrome di Down, traumi legati al parto.

Come funziona la terapia miofunzionale

La terapia miofunzionale è un programma logopedico di rieducazione che ha come obiettivo il ripristino della corretta deglutizione, e il conseguente riequilibrio dei muscoli oro-facciali e delle funzioni orali.

In pratica, si tratta di un vero allenamento per la lingua, tramite una serie di esercizi personalizzati, prima eseguiti insieme al logopedista e poi da soli a casa. Gli esercizi hanno lo scopo di modificare le abitudini viziate e reintrodurre l’automatismo di quelle corrette.

Gli esercizi proposti dalla terapia miofunzionali procedono per gradi:

  • fase propriocettiva: acquisizione da parte del paziente della consapevolezza dei propri muscolo oro-facciali
  • riprogrammazione cinematica: riabilitazione dei muscoli, della normale funzione della lingua e della deglutizione corretta
  • fase di mantenimento: innescare l’automatismo delle abitudini corrette.

L’approccio multidisciplinare di AeffeMed

Nell’ambulatorio di terapia miofunzionale di AeffeMed, la Dott.ssa Roberta Cosi è la logopedista che ha un approccio multidisciplinare con l’ortodonzia, l’odontoiatria, l’osteopatia, la posturologia.

Infatti, la varietà dei disturbi generati dalla deglutizione atipica e dallo squilibrio muscolare oro-facciale che ne consegue, comportano il necessario coinvolgimento di altri specialisti.

L’approccio globale assicura una corretta diagnosi della problematica del paziente e l’elaborazione di una terapia personalizzata efficace e adeguata.

PRENOTA UNA VISITA LOGOPEDICA

Aggiungi un commento Annulla


Articoli recenti

  • Fotoepilazione laser
  • Giornata della nutrizione
  • Recensione psicologia
  • Concerto beneficenza San Mauro
  • Posturologia e analisi posturale

Guida per Pazienti e Visitatori

Informazioni utili sulla tua visita nella nostra clinica!

Leggi tutto

Ti sei mai chiesto cosa fare per avere una corretta alimentazione?

Capisci come migliorare il tuo stile di vita!

Categorie

  • Estetica
  • Logopedia
  • News
  • Nutrizione e Alimentazione
  • Odontoiatria
  • Osteopatia
  • Reumatologia
  • Salute del Bambino
  • Uncategorized

Termini più ricercati

Alimentazione Bioimpedenziometria Depilazione logopedia Malattie reumatiche Odontoiatria estetica Odontoiatria pediatrica Osteopatia pediatrica Postura terapia miofunzionale

Calendario

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ott    

(+39) 0833 598252 / 377 5205344

info@aeffemed.it

Via Omero, 2 - 73058 Tuglie (LE)

Ragione Sociale

San Camillo Ambulatori Medici Srl
Sede legale: Via Omero, 2 – 73058 Tuglie (LE)
P.I. e C.F. 04894260753
Autorizzazione del 07/12/2017

Link veloci

  • Prenotazione online
  • Carta dei servizi
  • Autorizzazioni
  • Misure di sicurezza
  • Privacy & Cookie Policy

Ultime News

  • Fotoepilazione laser Ott 25

  • Giornata della nutrizione Ott 20

  • Recensione psicologia Lug 4

    Nel Maggio del 2021 ho iniziato ad avere problemi di...

Copyright ©2021 all rights reserved
Designed by Mediamorfosi S.r.l.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più efficiente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Seleziona CookieACCETTORIFIUTO
Gestisci consenso

Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-marketing1 yearThis cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store the user consent for the cookies in the category "Marketing".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come l'utente interagisce con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sul numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_75KB9Q5G1J2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire all'utente annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano l'utente attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
ACCETTA E SALVA

Chatta con noi